Curriculum Vitæ et Studiorum
CV : CV dettagliato in inglese (ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2023).
Dati personali
Annamaria IEZZI
Nata a Teramo (Italia), il 19 gennaio 1989
Nazionalità italiana
Posizione attuale
Dall'1/2022 | Ricercatrice di tipo A in MAT/03 - Geometria presso il Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. |
Posizioni precedenti
8/2020-12/2021 | ATER (Attachée Temporaire d'Enseignement et de Recherche - contratto a tempo determinato di insegnamento e di ricerca) presso il Laboratoire de mathématiques GAATI (Geometria Algebrica e Applicazioni alla Teoria dell'Informazione) dell'Université de la Polynésie Française, a Tahiti. |
8/2017-8/2020 | Post-doc presso il Department of Mathematics & Statistics dell'University of South Florida, a Tampa. Supervisor: Jean-François Biasse |
9/2015-8/2017 | ATER (Attachée Temporaire d'Enseignement et de Recherche - contratto a tempo determinato di insegnamento e di ricerca) presso l'Institut de Mathématiques de Marseille (I2M). |
Educazione
11/2012 - 07/2016 | Dottorato in matematica, Aix-Marseille Université (borsa del LabEx Archimède) Direttore: Yves Aubry Discussione: il 6 luglio 2016 a Marsiglia, menzione très honorable. |
09/2010 - 07/2012 | Laurea Magistrale in matematica, Università degli studi Roma Tre. Relatore: Stefania Gabelli Voto: 110/110 e lode |
09/2011 - 01/2012 | Erasmus di 5 mesi, Université d'Aix-Marseille II, nel Master 2 Mathématiques Discrètes et Fondements de l'Informatique. |
09/2007 - 07/2010 | Laurea triennale, Università degli studi Roma Tre. Voto: 110/110 e lode |
07/2007 | Maturità, Liceo Scientifico Statale A. Einstein, Teramo. Voto: 100/100 |
Responsabilità amministrative
11/2016-01/2018 | Segretario dell'associazione Pi day. |
03/2014-08/2017 | Membro nominato del consiglio di laboratorio dell'Institut de Mathématiques de Marseille (colleggio degli insegnanti ricercatori non permanenti). |
11/2015-11/2016 | Tresoriere dell'associazione Pi day. |
1/11/2015 | Membro fondatore dell'associazione Pi day, per la promozione e la divulgazione della matematica, ricompensata nel 2016 dal Premio D'Alembert attribuito dalla Société Mathématique de France. |
Altro
- Membro del comitato scientifico di MathCrypt21.
- Referee per le riviste Finite Fields and Their Applications, Journal of Number Theory, Journal of Mathematical Cryptology, Mediterranean Journal of Mathematics, Mathematics of Computation, Advances in Mathematics of Communications. Sub-referee per la conferenza NutMiC2019, Journal of Algebra and Its Applications (JAA).
- Reviewer per Mathematical Reviews (American Mathematical Society): 6 reviews.
Lingue
Italiano (madrelingua), francese (eccellente), inglese (ottimo), spagnolo (ottimo), portoghese (intermedio).
2012-2017 | Creatrice e coordinatrice del progetto Café des Langues Luminy (in collaborazione con il Centro delle lingue di Luminy (CIELL) di Aix-Marseille Université e l'associazione ESN - Erasmus Student Network Marseille) e animatrice per la lingua italiana. Il progetto ha ricevuto nel 2016 il Trophée Phocéen Étudiant della cità di Marsiglia, che ricompensa le migliori iniziative studentesche. |
Hobbies
Fotografia, cucina, pianoforte, danza (jazz, contemporanea, hip-hop, latina, rock&roll), tennis, trekking, immersioni (Niveau 2 - PE40 PA20, SSI open water), vela (hobie cat 15).